Gastronomia

CUCINA FINLANDESE

La cucina finlandese fa molto uso di alimenti calorici e nutrienti a causa del gran freddo. Troviamo quindi sulle tavole carne e pesce in gran quantità, sempre accompagnati da patate e gustose salse. La bevanda più richiesta è la birra, il cui consumo è però limitato a causa dell’altissimo prezzo degli alcolici.

HANNA-TADIN PIPARKAKUT

Ingredienti

150g di burro o margarina fusi, 1 ½ tazza di zucchero, 1 ½ tazza di farina di grano, 2 tazze di farina di frumento, ¾ tazza di panna, 1 cucchiaino di soda

Preparazione

Miscelare tutti gli ingredienti insieme e lasciare riposare fino a che l'impasto risulti sodo. Fare, con l'impasto, dei rotoli lunghi. Tagliare i rotoli in pezzi uguali e fare delle piccole palle. Infornare a 200°C fino a doratura.

KAINUULAINEN KALAKEITTO

Ingredienti

1 - 1 ½ litri d'acqua o un buon brodo di pesce, 1-2 cipolle, 5-6 grani di pepe di Giamaica, sale (facoltativo), 4-5 patate, circa 1/2kg di filetto di pesce (salmone, pesce bianco, luccio), aneto, erba cipollina, prezzemolo tritati

Preparazione

Sbucciare le cipolle e tagliarle in pezzi.
Metterle nell'acqua o nel brodo di pollo insieme ai grani di pepe di Giamaica e portare ad ebollizione. Cuocere un po' fino a che il brodo prenda sapore. Sbucciare le patate e tagliarle in piccoli pezzi delle dimensioni di un unghia. Quindi tagliare il filetto di pesce a piccoli cubetti. Rimuovere le cipolle ed i grani di pepe di Giamaica dal brodo e aggiungere le patate per cuocerle. Lasciare che la zuppa bolla per 10 minuti. Quindi aggiungere il pesce e continuare a cuocere per qualche minuto fino a che il pesce abbia ultimato la sua cottura.
Tritare gli odori e aggiungerli alla zuppa.
Servire la zuppa con del burro fuso e le cipolle tritate, che ogni commensale può aggiungere nella quantità desiderata. La zuppa è molto buona se servita con del pane di segale.