Il menù degli EAU è simile a quello degli altri paesi mediorientali; tuttavia, a causa dell’importante presenza straniera nel Paese, soprattutto americana e occidentale, la cucina internazionale sembra oramai soppiantare le vecchie e prelibate pietanze beduine. Se amate il sapore delle tradizioni locali andate alla ricerca del famoso pane arabo (khobs); accompagnerà a meraviglia il pollo alla griglia (dajaj), gli spiedini di carne d’agnello speziata, noti col nome di kefta, e le minute polpette di ceci fritte (falafel). Molto gradevole è anche il fuul, una riuscita combinazione di fave, fagioli neri e lenticchie condita con aglio e limone. Da non perdere è infine la magnifica crema di ceci macerata con aglio, olio di oliva e succo di limone chiamata hummuss.Fra le bevande non poteva mancare il nutriente e aspro latte di cammella, oltre ai celeberrimi caffè arabo e tè alla menta (shai na’a na’a).
Una collezione di ricette esclusive tratte dal forum di Buonissimo, una preziosa raccolta creata esclusivamente dalla fantasia dei nostri lettori. Questa ricetta è di: Nicoletta.
Ingredienti per 4 persone: Acqua 1 l , Bastoncini di cannella 5, Zucchero 3 cucchiai
Fate bollire l'acqua e mettetevi la cannella per lasciarla almeno 20 minuti a fiamma bassa.
Aggiungete lo zucchero e scioglietelo continuando a far sobbollire.
Togliete i pezzetti di cannella e filtrate con un colino.
Sarebbe da bere freddo di frigo,ma a me piace anche caldo( non metto lo zucchero ,ma è questione di gusti).