Se c'è un paese nordico in cui la buona cucina è sinonimo sia di prelibatezza e originalità, che di cura per la freschezza e la qualità degli ingredienti quello è proprio il Belgio.
A ragione molti buongustai ritengono che la cucina belga sia fra le migliori d'Europa.
Il Paese è internazionalmente conosciuto per la sua indivia, i cavolini di Bruxelles, le cozze servite con golosissime patatine fritte, frutto di un particolare metodo di cottura, il prosciutto e il paté delle Ardenne, i "wafel" (dolci tipici di Liegi serviti con lo zucchero o altre gustose farciture), le praline e più di 600 tipi di birre diverse, includendo grandi e piccoli produttori.
Ma in realtà la sua tradizione gastronomica è ancora più articolata e ricca. Basti pensare che il Belgio e la sua capitale Bruxelles contano - in proporzione, naturalmente - più ristoranti con stelle Michelin di quanti non ne abbia la stessa Parigi!
Oggi infatti la più genuina tradizione gastronomica belga è perpetuata da più di 80 mastri cuochi onorati dei più prestigiosi premi internazionali e decorati non da una ma... da un firmamento di stelle!
Tipo di piatto: piatto unico
Tempo di preparazione: circa 35 min.
Kcal per porzione: circa 385
Ingredienti per quattro persone: 350 gr di patate novelle, mezzo sedano rapa, 1 carota grande, 1 porro, succo di mezzo limone spremuto, mezzo dado di pollo, 300 gr di petto di pollo, 200 ml di panna da cucina, 2 gambi di sedano tagliati a pezzi.
Preparazione: cuocere le patate, scolare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo pelare il sedano rapa, tagliare in pezzi sottili come fiammiferi.
Pelare la carota. Tagliare in due il porro per la lunghezza. Tagliare porro e carota in pezzi come il sedano rapa.
Far bollire 750 ml d'acqua insieme al succo di limone aggiungendo il dado. Tagliare il petto di pollo. Facendo cuocere a fuoco basso, aggiungere la panna da cucina e il pollo al brodo facendo cuocere il tutto per circa 5 minuti.
Aggiungere le patate e le verdure e cuocere per altri 3 minuti a fuoco basso.
Aggiungere a piacere pepe e servire in 4 piatti fondi e cospargere con il sedano.