Ingredienti
480 g di riso, 150 g di olio d'oliva, ½ cipolla media tritata, 2 peperoncini, 2 mazzetti di prezzemolo, 2 spicchi d'aglio, 2 pomodori privati dei semi e pelati, 100 g di piselli freschi, 2 carote tagliate a cubetti, 4 tazze di brodo di pollo, sale, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 uova sode a rondelle
Preparazione
Scaldare l'olio in una padella e soffrigervi la cipolla, i peperoncini e l'aglio.
Aggiungere il riso e soffrigerlo fino a che diventa biondo; aggiungere il prezzemolo e i pomodori, mescolando continuamente.
Aggiungere i piselli, le carote, il brodo e sale quanto basta. Coprire la padella e far sobbollire su fuoco basso per circa 40 minuti.
Togliere la cipolla, i peperoncini, l'aglio e il prezzemolo.
Spolverizzare con il prezzemolo tritato e guarnire con le uova. Questo riso si serve generalmente con tortillas e salsa al peperoncino.
Il Messico è uno dei paesi in cui mangiare la cucina locale è un vero e proprio piacere. Infatti essa offre una varietà di piatti tipici e gustosi che vale la pena di provare. Dai celebri chili, i peperoncini piccantissimi, alle tortillas, che assieme all’arroz (riso) e ai fagioli accompagnano la quasi totalità dei piatti e delle salse, passando per la enchillada e le quesadillas, mangiare in Messico può rivelarsi un vero piacere, anche perché spesso sia la carne che il pesce si rivelano di ottima qualità e ben cucinati. Altra specialità sono i frutti di mare, i crostacei e la frutta, sempre molto dolce e gustosa e che spesso è alla base di ottimi frullati.
Tra le bevande, oltre all’immancabile coca-cola, si ricordano la cerveza (birra), che generalmente in Messico è leggera e servita con il limone (tipo Corona o Sol), la tequila, vero superalcolico nazionale, ottenuta dall’agava azzurra che può essere anche affinata (in questo caso è di tipo anejo), e il mezcal, tipico delle coste dell’Oaxaca, realizzato dall’agava meno pregiata. La produzione dei vini si concentra soprattutto nella zona nord orientale, quella al confine con la California.
Ingredienti
2 tazze di farina di mais, 1 tazza di acqua
Preparazione
Mischiare la farina di mais con acqua; amalgamare con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma che non si sfaldi (se necessario aggiungere più acqua). Lasciare riposare l'impasto per 15 minuti e dividerlo in 12 palline, eventualmente inumidire con altra acqua.
Aiutandosi con un piatto piano, pressare ogni pallina tra due fogli di carta oleata fino ad ottenere un diametro di almeno 18 cm, quindi staccare delicatamente la carta.
Cuocere le tortillas una alla volta in una padella di ferro bollente (non occorre ungere) 1 minuto per parte. Ripetere l'operazione con tutte le tortillas.