Il clima dell'Australia varia notevolmente dal nord al sud, passando dal tropicale umido del Queensland al temperato, tipico delle regioni del Sud.
Nella regione tropicale, che occupa il 40% della superficie, la piogge si concentrano nella stagione estiva, tra febbraio e marzo. Nel resto dell'anno sono frequenti gli alisei che soffiano da sud-est creando un clima secco e caldo. I deserti australiani, che coprono l'area centrale dell'isola, hanno un clima caldo con scarse precipitazioni.
Le regioni temperate calde hanno quattro stagioni con temperature che oscillano fra i 21° di gennaio-febbraio e i 10° di luglio
Le festività australiane sono legate alla cristianità; Natale, 25 dicembre; Pasqua, in una data non fissabile.Tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissabile perche i giorni variano tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile.
L'Australia non confina con nessuno stato, essendo circondata completamente dall'oceano. In particolare è bagnata ad ovest dall'Oceano Indiano, a nord dal Mar di Timor e dal Mare degli Arafura, dall'Oceano Pacifico ad est e dal Mar dei Coralli nel nord est, mentre a sud dalla Gran Baia Australiana e a sud est dal Mar di Tasman. Al nord, la Terra di Arnhem e la penisola di Capo York formano il Golfo di Carpenteria. La superficie continentale australiana è di 7.617.930 km2; la nazione geologicamente fa parte della Placca australiana. I litorali australiani, escludendo le isole, hanno una lunghezza complessiva di 34.218 km . Il paese rivendica inoltre un' area d'intervento economico esclusiva di 8.148.250 km2, che non include il Territorio antartico australiano.
L’Australia, dal punto di vista Geologico è il territorio più antico al mondo è per lo più pianeggiante ed ha un suolo prevalentemente arido. Solo le regioni sud-orientali e sud-occidentali presentano un clima temperato, in forza di tale situazione la popolazione australiana si concentra negli stati del sud-est. Il nord, caratterizzato da un clima tropicale presenta un paesaggio costituito da foreste pluviali, paludi di mangrovie, praterie e boschi di altre specie arboree. Climaticamente influiscono anche le correnti oceaniche, soprattutto El Niño, correlato alle periodiche siccità. La bassa pressione stagionale determina rovesci ciclonici soprattutto nel nord del paese.
Il biota australiano è caratterizzato da specie sia vegetali che animali endemiche, questa particolarità floro-faunistica è messa in serio pericolo dall'introduzione di specie allogene da parte dell' Uomo. Per questo motivo il parlamento federale ha recentemente approvato una legge che protegge il particolare ecosistema australiano.
Numerose aree protette sono state create nell'ambito di un progetto per la tutela delle biodiversità attuato da diversi paesi nel mondo. Sessantaquattro siti (soprattutto paludi) sono stati sottoposti ad una particolare tutela in ossequio della Convenzione di Ramsar sottoscritta dall'Australia. Mentre altri sedici siti sono stati proclamati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. L'Australia grazie al suo impegno in campo ambientale è stata inserita al 16° posto nel Environmental Sustainability Index .
La maggior parte delle piante australiane sono sempreverdi, e molte sono xerofile (eucalipti e acacie). Nel paese sono presenti molte piante leguminose endemiche, che crescono in terreni poveri di sostanze nutrienti, in virtù della loro simbiosi con i batteri Rhizobia e con i funghi mycorrhizal. Molto nota è invece la fauna australiana con i Monotremi (ordine a cui appartiene l'ornitorinco), i marsupiali (canguri, koala e i vombati), i coccodrilli d'acqua dolce e acqua salata e uccelli come l'emu e il kookaburra. L'Australia è anche il paese dei serpenti più velenosi al mondo. Il dingo fu introdotto dagli Austronesiani, genti che commerciarono con gli Aborigeni australiani intorno al 3.000 a.C..
Il Dollaro Australiano è la valuta ufficiale dell'Australia, dei diversi territori dipendenti dell'Australia (isola Christmas, isole Cocos (Keeling), Isole Heard e McDonald, isola Norfolk) ma anche delle Kiribati, di Nauru e delle Tuvalu, tre stati indipendenti. Il codice ISO 4217 è AUD, anche se è usanza di scriverla di solito A$ o addiritura $ senza distinguerla dal dollaro americano.
Dal 1966, il Dollaro Australiano è composto da 100 cents. La più piccola moneta in circolazione è quella da 5 cents.
Il Dollaro Australiano è stato introdotto il 14 febbraio 1966, non solo per rimpiazzare la Sterlina Australiana (già da tempo distinta dalla Sterlina inglese) ma anche per introdurre il sistema decimale. Robert Menzies avrebbe desiderato chiamare la valuta Royal, e vennero proposti anche altri nomi come l'Australe.
Solo il 2% degli australiani sarebbe indigeno (Aborigeni e abitanti delle Isole Torres Strait). Quasi il 95% discende dagli europei (il 22,5% dai colonizzatori inglesi), tra cui molti immigrati irlandesi e italiani. Il 3% è invece di origine asiatica, soprattutto la nuova generazione di immigrati provenienti dal Sud-Est asiatico e dal Medio Oriente.La popolazione australiana si concentra in gran parte nell'area orientale del Paese (90% del totale) soprattutto nelle metropoli. Il rimanente territorio, poco ospitale, è in gran parte disabitato
Capitale: CANBERRA
Popolazione: 20.109.000
Superficie: 7.703.429 Km²
Lingue: Inglese
Religioni: Anglicana, Cattolica ed altre confessioni cristiane.
Sono presenti numerose comunità musulmane.
Moneta: Dollaro australiano
Prefisso dall'Italia: 0061
Prefisso per l'Italia: 001139
L'Australia è abitata da circa 42.000 - 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall'odierno sud-est asiatico. La terra non venne scoperta dagli europei fino al XVII secolo, quando fu avvistata e visitata da numerose spedizioni. La scoperta del "nuovissimo continente", avvenne nel 1606 per opera del navigatore olandese Willem Janszoon. Nel 1770,dopo l'arrivo del capitano inglese James Cook sul continente, due terzi orientali del paese vennero reclamati dal Regno Unito, scelta come colonia penale britannica. Il resto fu reclamato dal Regno Unito nel 1829. La maggior parte degli stati che più tardi si federarono formando l'Australia non erano comunque nati come colonie penali.
Il 1 gennaio 1901, nasce il Commonwealth, o federazione d'Australia, come dominio, all'interno dell'Impero britannico. L'Australia era oramai indipendente, anche se gli ultimi legami legali con il Regno Unito non furono recisi fino al 1986. Nel 1999, la popolazione è stata chiamata a votare su un referendum per effettuare un cambio costituzionale e trasformare l'Australia in una repubblica, con un presidente a sostituire la regina come capo dello stato, ma è stato rifiutato. Al 2007 l'Australia è rappresentata da contingenti militari sia in Iraq che in Afghanistan, in linea con il blocco occidentale di riferimento. La sua collocazione geografica pone tuttavia il Paese a stretto contatto con i problemi del Sud-Est asiatico, ed in particolar modo delle isole del Pacifico. Cina e Giappone, che completano l'elenco delle maggiori potenze della regione, non sono coordinate tra loro e neppure gradite ai Paesi più piccoli. L'Australia si è così trovata più volte ad intervenire nel 2006 per le turbolenze politiche di Timor Est e delle Isole Salomone e, precedentemente, di Nauru, Vanuatu, Papua Nuova Guinea.