Gastronomia

CUCINA LAOS

La cucina laotiana è la tipica cucina asiatica a base di riso, carne, pesce e verdure, ma non è piccante come quella della vicina Thailandia, anzi è delicatamente speziata. Convive con la tradizione culinaria francese, quindi non è raro trovare croissant, baguette e paté. Il costo del cibo va da un minimo di 2 USD a 15 USD e oltre nei locali più raffinati mentre con -8000-10.000 kip si mangia tranquillamente comperando il cibo in qualche bancarella lungo la strada: i cibi sono già pronti. Ottime sono la frutta e la verdura.

Tra i piatti tipici si possono assaggiare:

  • Laap, fatto con carne spezzettata, generalmente pollo o anatra; la carne viene mischiata con chicchi di riso fritti e schiacciati. Il Laap è solitamente accompagnato da verdure crude e riso bollito. 
  • Tam Mak Houng è un’insalata fatta di papaya cruda a pezzi, zucchero, arachidi, il tutto fermentato con salsa di pesce e succo di lime; può essere molto speziato. 
  • Som moo è salsiccia di maiale cotta o cruda, che si può presentare in varie forme. 
  • Barbequed som moo, servito in stile Vietnamita, è molto popolare nel Laos. Conosciuto come Naem Nuang, è servitor con riso, molte erbe, verdure, lattuga e una salsa. 
  • Foe (pronunciato come l’inglese britannico 'fur') è il nome di una zuppa che si può trovare dappertutto, in questo Paese.

 

KAI LAO

Ingredienti

1 polletto da 1,5kg, 1 ½ cucchiaini di sale, 2 spicchi d’aglio schiacciati, 1 cucchiaio d’olio, 2 cipolle medie tritate finemente, 250g di carne macinata, ½ cucchiaino di sale, ½ cucchiaino di pepe nero macinato, 1 peperoncino rosso piccante fresco, tritato finemente, 1 cucchiaio di foglie di coriandolo tritate, ½ tazza di riso crudo, 1 tazza di latte di cocco denso, 2 tazze di latte di cocco liquido

Preparazione

Lavate e pulite bene il pollo, quindi frizionatelo dentro e fuori con sale e metà dell’aglio indicato. Scaldate l’olio in una casseruola e soffriggetevi l’aglio rimasto e le cipolle con la carne macinata. Condite con sale, pepe e peperoncino.
Quando la carne è ben soffritta, aggiungetevi la polvere di coriandolo, il riso e il latte di cocco denso. Portate ad ebollizione, quindi riducete il fuoco e fate raffreddare i funghi.
Tirtate, ora, la cipolla finemente, mettete l’olio in una casseruola piuttosto capiente, aggiungetevi la cipolla e soffriggetela per 5 minuti, mescolando frequentemente.
Aggiungetevi i funghi, il coriandolo e il cumino e continuate a mescolare per qualche minuto. Aggiungete il sale e il pepe, quindi coprite la casseruola, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 10 minuti, alzando il coperchio e mescolando due o tre volte.
Aggiungete, ora, dell’acqua calda e dei dadi e portate ad ebollizione, sobbollite per 10 minuti. Aggiungete, quindi, il latte e lasciate prendere bollore nuovamente mescolando occasionalmente.
Incorporate l’amido con dell’acqua fredda e aggiungetelo alla zuppa che rimetterete sul fuoco subito dopo e mescolate costantemente fino a quando prenda bollore e s’addensi. Servite immediatamente, cosparsa di foglie di coriandolo.