Gastronomia

CUCINA EQUADOREGNA

La cucina dell’Ecuador è diversa tra la regione della costa, dove abbondano il pesce fresco, i crostacei e i frutti di mare, tutti veramente ottimi e sempre freschi, serviti generalmente arrosto e con salse piccanti, e la cucina della zona dell’interno dove la dieta è costituita prevalentemente da carne suina e bovina, servita spesso arrosto o in umido con patate. Ottima è l’offerta di frutta che spesso costituisce la base di eccellenti frullati e spremute.

Tutti i piatti sono generalmente accompagnati da riso o frittelle. Tra le bevande, oltre alle immancabili coca-cola e fanta, trovano larga diffusione la birra locale, generalmente non molto forte, il rum e la chica, il tipico liquore della tradizione indigena. Non eccellente la produzione di vini.

LLAPINGACHOS

INGREDIENTI:

2 kg di patate
1 cipolla bianca finemente tagliata
4 cucchiai di olio con achiote
¼ kg di formaggio schiacciato con una forchetta
2 tuorli di uovo
sale al gusto

PREPARAZIONE: 1. Faccia un soffritto con la cipolla e l'olio. 2. Cucini le patate in acqua bollente con sale e quando sono morbide le schiacci fino a formare un purè. 3. Aggiunga alle patate il soffritto della cipolla, l'uovo e sale se fosse necessario. Formi palle con la massa, faccia un vuoto nel centro di ognuna e riempia con formaggio; chiuda i llapingachos li schiacci fino a dargli forma di tortilla. Li metta in una padella fino a che dorino. Nota: La massa diventerà più fine se li aggiunge uovo. Deve accompagnarsi con insalata fresca di lattuga, pomodoro, avocado, salsa da arachide, ecc.