1kg di farina, 400g di formaggio in salamoia bianco, 4 uova, 500g di yogurt, ½ cucchiaino di soda, 100g di burro, sale
Usare la farina, il sale e 3/2 di tazza d'acqua per formare un impasto sodo che dovrete dividere in grosse palle. Lasciatele riposare per circa 1 ora, quindi stendetele in sfoglie da circa 1 mm di spessore.
Ricoprire con burro fuso e un preparato di uova sbattute, soda, yogurt e formaggio a pezzetti. Arrotolare e metterli in una teglia unta, sia per il lungo che in maniera circolare.
Infornare a temperatura moderata. Coprire con un canovaccio per ammorbidirli.
La gastronomia bulgara non è molto ricca.. se si parte dalla colazione, dobbiamo dire che sicuramente non fa venire l’acquolina in bocca! Sicuramente sono più invitanti gli altri due pasti della giornata: il pranzo e la cena, in cui vengono servite soprattutto carni, patate e insalate.Le bevande più diffuse sono la birra e i liquori (rakia ad esempio).
800g di maiale, 500g di fegato di vitello, 4-5 cipolle, 1-2 pomodori, 1 tazza di funghi, 1/3 tazza di vino bianco, aromi, paprika, pepe, prezzemolo, ½ tazza di lardo o olio di semi di girasole, sale
Tagliare la carne in piccoli pezzi e friggere in olio e un goccio d'acqua. Aggiungere le cipolle e quando sono tenere aggiungere il fegato cotto e tagliato a pezzi, i funghi affettati, i peperoni, i pomodori, gli aromi, il vino, il sale e dell'acqua calda.
Mescolare, versare il preparato in piatti di coccio o ciotole e infornare a temperatura alta. Servire con prezzemolo tritato finemente.