Tour Base 3 Notti (Tour di gruppo)
Pasti come da programma
4 giorni e 3 notti it Più informazioni | |
|
DescrizioneUn tour alla scoperta completa di Angkor, uno dei siti archeologici piú belli e famosi del mondo intero! Angkor si espande per centinaia di Kmq e contiene oltre 200 rovine. L'Angkor Wat, la costruzione religiosa piú grande del mondo, è la piú celebre ma il visitatore scoprira' con immenso stupore che tutte le costruzioni di Angkor comunicano un grande fascino. La bellezza di Angkor è dovuta anche e soprattutto alla incredibile ricchezza di bassorilievi finemente scolpiti sugli antichi templi. Il nostro itinerario è studiato per visitare ogni rovina al momento piú opportuno della giornata per garantire la luce migliore. Le visite seguono inoltre un'ordine cronologico di costruzione ed evoluzione stilistica, proponendo le rovine in ordine crescente di bellezza.
Programma
Giorno 1:
Arrivo a Siem Reap
Arrivo all’aeroporto di Siem Reap, accoglienza del nostro staff locale e trasferimento all’Hotel con solo autista. Check-in garantito a partire dalle 14:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Primo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 2:
Angkor Ruins, Day 1: Prasat Kravan, Srah Srang, East Baray, Pre Rup, East Mebon, Banteay Srei, Angkor Wat (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il così detto “Grand Tour” di Angkor.
Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro.
Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni.
Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati che gli antichi Khmer ci abbiano tramandato. Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Oggi il tempio è noto come Banteay Srei, la “cittadella delle donne”.
Pranzo tipico khmer in locale agriturismo immerso nella campagna cambogiana.
L’intero pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat.
Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo!
Cena libera, serata libera. Secondo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 3:
Angkor Ruins, Day 2: Ta Phrom, Angkor Thom, Victory Gate, Bayon, Baphoun, Royal Palace, Phimeanakas, Terrace of the Elephants, Terrace of the Leper King, Neak Pean, Preah Khan, South Gate (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor.
La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”. Al suo interno si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con stupendi bassorilievi.
Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra.
Queste stupende rovine saranno il perfetto preludio alla visita del Ta Phrom, famoso tra i turisti internazionali anche per l’aspetto selvaggio nel quale si presenta. Ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura.
Cena libera, serata libera. Pranzo in ristorante a Siem Reap.
Nel pomeriggio si visiterà il secondo colossale monastero, noto come Preah Khan. La sua importanza simbolica è sottolineata dalla costruzione, lungo il suo stesso asse longitudinale, del grande bacino artificiale al centro del quale furono poste le “terme” oggi note con il nome di Neak Pean.
Terzo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 4:
Siem Reap Transfer Out (Colazione)
Colazione in hotel e check-out entro le 12:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap a tempo debito.
A tempo debito trasferimento al Siem Reap Angkor International Airport (SAI) con solo autista.
La quota include
- Tour di gruppo con guida locale in lingua italiana
- Trasferimenti aeroportuali
- 3 pernottamenti nell'hotel indicato in condivisione di camera doppia, con prima colazione inclusa
- 2 pranzi in corso di escursione (non inclusivi di bevande)
- Biglietti di ingresso (3-days Angkor Pass)
La quota non include
- Tutti i voli, internazionali e regionali, e relative tasse
- Bevande ai pasti
- Pranzi del primo e quarto giorno
- Tutte le cene
- Assicurazione personale, spese mediche, spese Covid
- Mance, spese personali ed ogni altra voce non menzionata al "La Quota Include"
|
4 Notti con Lago Tonle Sap (Tour di gruppo)
Pasti come da programma
5 giorni e 4 notti it Più informazioni | |
|
DescrizioneQuesto tour si compone della visita di Angkor e del lago Tonle Sap.
Angkor è uno dei siti archeologici piú belli e famosi del mondo! Si espande per centinaia di Kmq e contiene oltre 200 rovine. L'Angkor Wat, la costruzione religiosa piú grande del mondo, è la piú celebre ma il visitatore scoprira' che tutte le rovine comunicano un grande fascino. Angkor deve la sua bellezza anche alla ricchezza di bassorilievi finemente scolpiti sugli antichi templi. Il nostro itinerario è studiato per visitare ogni rovina con la luce migliore. Le visite seguono inoltre un'ordine cronologico di evoluzione stilistica, raggiungendo le rovine in ordine crescente di bellezza.
Il lago Tonle Sap è il piú grande del sud-est asiatico. È abitato da varie etnie che vivono su villaggi galleggianti.
Programma
Giorno 1:
Arrivo a Siem Reap
Arrivo all’aeroporto di Siem Reap, accoglienza del nostro staff locale e trasferimento all’Hotel con solo autista. Check-in garantito a partire dalle 14:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Primo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 2:
Angkor Ruins, Day 1: Prasat Kravan, Srah Srang, East Baray, Pre Rup, East Mebon, Banteay Srei, Angkor Wat (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il così detto “Grand Tour” di Angkor.
Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro.
Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni.
Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati che gli antichi Khmer ci abbiano tramandato. Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Oggi il tempio è noto come Banteay Srei, la “cittadella delle donne”.
Pranzo tipico khmer in locale agriturismo immerso nella campagna cambogiana.
L’intero pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat.
Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo!
Cena libera, serata libera. Secondo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 3:
Angkor Ruins, Day 2: Ta Phrom, Angkor Thom, Victory Gate, Bayon, Baphoun, Royal Palace, Phimeanakas, Terrace of the Elephants, Terrace of the Leper King, Neak Pean, Preah Khan, South Gate (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor.
La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”. Al suo interno si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con stupendi bassorilievi.
Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra.
Queste stupende rovine saranno il perfetto preludio alla visita del Ta Phrom, famoso tra i turisti internazionali anche per l’aspetto selvaggio nel quale si presenta. Ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura.
Cena libera, serata libera.
Pranzo in ristorante a Siem Reap.
Nel pomeriggio si visiterà il secondo colossale monastero, noto come Preah Khan. La sua importanza simbolica è sottolineata dalla costruzione, lungo il suo stesso asse longitudinale, del grande bacino artificiale al centro del quale furono poste le “terme” oggi note con il nome di Neak Pean.
Terzo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 4:
Rolous, giro in barca sul lago Tonle Sap (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08.30 partenza per la visita al sito archeologico di Hariharalaya, circa 15 km a Est di Siem Reap, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer nel corso del IX secolo. Oggi questo luogo è noto come Rolous e qui possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor ma ugualmente cariche di fascino. Le rovine oggi note come Preah Ko e Lolei presentano torri edificate in mattoni e con splendidi architravi e timpani in arenaria finemente scolpiti. Erano dedicati agli avi rispettivamente dei re Indravarman III e Yasovarman. Quest’ultimo è il re che determinerà la fine di Hariharalaya spostando il centro del suo comando nell’area oggi propriamente nota come Angkor.
Ma l’attrazione maggiore di Rolous è costituita dalla mastodontica piramide a gradoni oggi nota come Bakong, un “tempio montagna” dedicato al Dio Shiva edificato da Indravarman III e modificato due secoli piu’ tardi con l’aggiunta di una splendida torre in arenaria in cima alla piramide dedicata al Dio Vishnu.
Rientro a Siem Reap e pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio escursione in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico che nella stagione delle piogge espande a dismisura le sue dimensioni irrigando i fertili campi di riso che nei secoli costituirono una delle principali ricchezze sulle quali si fondò il glorioso Impero dei Khmer. Oggi sulle rive del lago sono ubicati diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti a minoranze etniche di diversa origine, che vivono in case di legno galleggianti sul fiume.
Visita al villaggio di Meas Chhrey durante il giro in barca.
Rientro in hotel alle 17:30 circa. Quarto pernottamento a Siem Reap.
Nota: a causa del variabile regime d’acqua del lago, il villaggio di Meas Chhrey in alcuni periodi dell’anno potrebbe non essere raggiungibile. Verrà nel caso visitato il villaggio di Kompong Phluk o altri villaggi se anche quest’ultimo dovesse risultare inaccessibile.
Giorno 5:
Siem Reap Transfer Out (Colazione)
Colazione in hotel e check-out entro le 12:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap a tempo debito. A tempo debito trasferimento al Siem Reap Angkor International Airport (SAI) con solo autista.
La quota include
- Tour di gruppo con guida locale in lingua italiana
- Trasferimenti aeroportuali
- 4 pernottamenti nell'hotel indicato in condivisione di camera doppia, con prima colazione inclusa
- 3 pranzi in corso di escursione (non inclusivi di bevande)
- Biglietti di ingresso (3-days Angkor Pass)
La quota non include
- Tutti i voli, internazionali e regionali, e relative tasse
- Bevande ai pasti
- Pranzi del primo e quarto giorno
- Tutte le cene
- Assicurazione personale, spese mediche, spese Covid
- Mance, spese personali ed ogni altra voce non menzionata al "La Quota Include" Itinerario
Giorno |
Pernottamento |
Informazioni addizionali |
1 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap International Airport (SAI), Siem Reap - Aeroporto di Siem Reap |
2 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Storico di Angkor: rovine del Prasat Kravan, Sra Srang, Pre Rup, East Mebon, Bantey Srei, e Angkor Wat |
3 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Storico di Angkor: citta' fortificata dell'Angkor Thom che include la Porta Sud, il Bayon (tempio con i volti in pietra), Baphoun, Royal Palace, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso); Ta Phrom (tempio con gli alberi); Preah Khan |
4 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - AM: Sito archeologico di Rolous (rovine Bakong, Lolei e Preah Ko). PM: giro in barca sul lago Tonle Sap con visita villaggi Galleggianti. |
5 |
|
Siem Reap International Airport (SAI), Siem Reap - Aeroporto di Siem Reap |
|
5 Notti con Tonle Sap & Parco N. Kulen (Tour di gruppo)
Pasti come da programma
6 giorni e 5 notti it Più informazioni | |
|
DescrizioneQuesto tour include la visita di Angkor, del lago Tonle Sap e del Kulen National Park.
Angkor è uno dei siti archeologici piú belli del mondo! Contiene oltre 200 rovine disseminate su centinaia di Kmq. L'Angkor Wat, la costruzione religiosa piú grande del mondo, è la piú celebre ma tutte le rovine sono estremamente affascinanti e ricoperte da migliaia di bassorilievi finemente scolpiti. Si visita ogni rovina con la luce migliore seguendo inoltre un'ordine cronologico di evoluzione stilistica raggiungendo le rovine in ordine crescente di bellezza.
Tonle Sap è il piú grande lago del sud-est asiatico, abitato da etnie che vivono in villaggi galleggianti.
Il Monte Kulen offre I “1000 linga”, stupendi bassorilievi Khmer scolpiti sui letti dei torrenti! Qui si trova anche una grande cascata.
Programma
Giorno 1:
Arrivo a Siem Reap
Arrivo all’aeroporto di Siem Reap, accoglienza del nostro staff locale e trasferimento all’Hotel con solo autista. Check-in garantito a partire dalle 14:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Primo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 2:
Angkor Ruins, Day 1: Prasat Kravan, Srah Srang, East Baray, Pre Rup, East Mebon, Banteay Srei, Angkor Wat (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il così detto “Grand Tour” di Angkor.
Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro.
Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni.
Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati che gli antichi Khmer ci abbiano tramandato. Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Oggi il tempio è noto come Banteay Srei, la “cittadella delle donne”.
Pranzo tipico khmer in locale agriturismo immerso nella campagna cambogiana.
L’intero pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat.
Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo!
Cena libera, serata libera. Secondo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 3:
Angkor Ruins, Day 2: Ta Phrom, Angkor Thom, Victory Gate, Bayon, Baphoun, Royal Palace, Phimeanakas, Terrace of the Elephants, Terrace of the Leper King, Neak Pean, Preah Khan, South Gate (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor.
La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”. Al suo interno si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con stupendi bassorilievi.
Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra.
Queste stupende rovine saranno il perfetto preludio alla visita del Ta Phrom, famoso tra i turisti internazionali anche per l’aspetto selvaggio nel quale si presenta. Ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura.
Cena libera, serata libera.
Pranzo in ristorante a Siem Reap.
Nel pomeriggio si visiterà il secondo colossale monastero, noto come Preah Khan. La sua importanza simbolica è sottolineata dalla costruzione, lungo il suo stesso asse longitudinale, del grande bacino artificiale al centro del quale furono poste le “terme” oggi note con il nome di Neak Pean.
Terzo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 4:
Rolous, giro in barca sul lago Tonle Sap (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08.30 partenza per la visita al sito archeologico di Hariharalaya, circa 15 km a Est di Siem Reap, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer nel corso del IX secolo. Oggi questo luogo è noto come Rolous e qui possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor ma ugualmente cariche di fascino. Le rovine oggi note come Preah Ko e Lolei presentano torri edificate in mattoni e con splendidi architravi e timpani in arenaria finemente scolpiti. Erano dedicati agli avi rispettivamente dei re Indravarman III e Yasovarman. Quest’ultimo è il re che determinerà la fine di Hariharalaya spostando il centro del suo comando nell’area oggi propriamente nota come Angkor.
Ma l’attrazione maggiore di Rolous è costituita dalla mastodontica piramide a gradoni oggi nota come Bakong, un “tempio montagna” dedicato al Dio Shiva edificato da Indravarman III e modificato due secoli piu’ tardi con l’aggiunta di una splendida torre in arenaria in cima alla piramide dedicata al Dio Vishnu.
Rientro a Siem Reap e pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio escursione in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico che nella stagione delle piogge espande a dismisura le sue dimensioni irrigando i fertili campi di riso che nei secoli costituirono una delle principali ricchezze sulle quali si fondò il glorioso Impero dei Khmer. Oggi sulle rive del lago sono ubicati diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti a minoranze etniche di diversa origine, che vivono in case di legno galleggianti sul fiume.
Visita al villaggio di Meas Chhrey durante il giro in barca.
Rientro in hotel alle 17:30 circa. Quarto pernottamento a Siem Reap.
Nota: a causa del variabile regime d’acqua del lago, il villaggio di Meas Chhrey in alcuni periodi dell’anno potrebbe non essere raggiungibile. Verrà nel caso visitato il villaggio di Kompong Phluk o altri villaggi se anche quest’ultimo dovesse risultare inaccessibile.
Giorno 5:
Parco Nazionale Phnom Kulen (Colazione, Pranzo pic-nic,)
Colazione in hotel.
08:00 ca. Partenza in direzione del monte Kulen (Phnom Kulen), situato diverse decine di km a Nord-Est di Siem Reap e oggi uno dei parchi nazionali più interessanti della Cambogia. È ricoperto di fitta vegetazione e solcato da diversi torrenti che formano alcune graziose cascate sulle pendici del monte.
La storia ci racconta inoltre che sulla sua vetta ebbe luogo la cerimonia religiosa che incoronò Jayavarman II quale primo Re del Regno unificato dei Khmer.
Visitandolo oggi potremo poi scoprire un’ulteriore stupenda meraviglia: si tratta dei raffinati bassorilievi scolpiti direttamente nel letto dei torrenti! Raffigurano principalmente dei Linga, una delle rappresentazioni aniconiche di Shiva dalla caratteristica forma fallica.
Si raggiungeranno anche alcune cascate di notevoli dimensioni nonché un più recente tempio Buddista costruito sul dirupo della montagna ed all’interno del quale è custodita una grande statua del Buddha reclinato.
Pranzo pic-nic (lunch box) al parco.
Rientro a Siem Reap previsto nel corso del pomeriggio (16:00 circa).
Cena libera. Quinto pernottamento a Siem Reap.
Giorno 6:
Siem Reap Transfer Out (Colazione)
Colazione in hotel e check-out entro le 12:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap a tempo debito.
A tempo debito trasferimento al Siem Reap Angkor International Airport (SAI) con solo autista.
La quota include
- Tour di gruppo con guida locale in lingua italiana
- Trasferimenti aeroportuali
- 5 pernottamenti nell'hotel indicato in condivisione di camera doppia, con prima colazione inclusa
- 3 pranzi in ristorante, 1 pranzo pic-nic (non inclusivi di bevande)
- Biglietti di ingresso (3-days Angkor Pass, Parco Nazionale Phnom Kulen)
La quota non include
- Tutti i voli, internazionali e regionali, e relative tasse
- Bevande ai pasti
- Pranzi del primo e quarto giorno
- Tutte le cene
- Assicurazione personale, spese mediche, spese Covid
- Mance, spese personali ed ogni altra voce non menzionata al "La Quota Include" Itinerario
Giorno |
Pernottamento |
Informazioni addizionali |
1 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap International Airport (SAI), Siem Reap - Aeroporto di Siem Reap |
2 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Storico di Angkor: rovine del Prasat Kravan, Sra Srang, Pre Rup, East Mebon, Bantey Srei, e Angkor Wat |
3 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Storico di Angkor: citta' fortificata dell'Angkor Thom che include la Porta Sud, il Bayon (tempio con i volti in pietra), Baphoun, Royal Palace, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso); Ta Phrom (tempio con gli alberi); Preah Khan |
4 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - AM: Sito archeologico di Rolous (rovine Bakong, Lolei e Preah Ko). PM: giro in barca sul lago Tonle Sap con visita villaggi Galleggianti. |
5 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Nazionale Phnom Kulen: fiume dei 1000 Linga, cascate Kulen, pagoda Preah Ang Thom |
6 |
|
Siem Reap International Airport (SAI), Siem Reap - Aeroporto di Siem Reap |
|
6 Notti con Tonle Sap, Kulen & Koh Ker (Tour di gruppo)
Pasti come da programma
7 giorni e 6 notti it Più informazioni | |
|
DescrizioneQuesto tour include Angkor, il lago Tonle Sap, il Kulen National Park ed i siti di Koh Ker e Beng Mealea.
Angkor è uno dei siti archeologici piú belli del mondo! Contiene oltre 200 rovine Khmer. L'Angkor Wat è la piú celebre ma tutte le rovine sono estremamente affascinanti e ricoperte di bassorilievi finemente scolpiti. Si visita ogni rovina con la luce migliore e seguendo un'ordine cronologico di evoluzione stilistica con ordine crescente di bellezza.
Nel grande lago Tonle Sap vivono varie etnie in villaggi galleggianti.
Il Monte Kulen offre I “1000 linga”, stupendi bassorilievi Khmer scolpiti sui letti dei torrenti, ed una grande cascata.
Koh Ker fu capitale Khmer nel Xsec e le sue rovine ne comunicano I fasti. Beng Mealea è una delle piu’ affascinanti ed enigmatiche rovine del XIIsec.
Programma
Giorno 1:
Arrivo a Siem Reap
Arrivo all’aeroporto di Siem Reap, accoglienza del nostro staff locale e trasferimento all’Hotel con solo autista. Check-in garantito a partire dalle 14:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Primo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 2:
Angkor Ruins, Day 1: Prasat Kravan, Srah Srang, East Baray, Pre Rup, East Mebon, Banteay Srei, Angkor Wat (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per il celebre sito storico di Angkor. Si inizierà la giornata con il così detto “Grand Tour” di Angkor.
Prima tappa al Prasat Kravan, una delle costruzioni più antiche di Angkor e costituito da 5 torri allineate tra loro.
Breve tappa quindi alle Srah Srang (le “piscine reali”) prima di giungere nell’area dell’immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno East Baray). Poco più a sud svetta la maestosa cinquina di torri del Tempio di Stato del Re Rajendravarman II: il Pre Rup, un colossale “tempio-montagna” dalle imperiose proporzioni.
Circa 20km più a nord troviamo invece uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati che gli antichi Khmer ci abbiano tramandato. Si tratta di un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi. Oggi il tempio è noto come Banteay Srei, la “cittadella delle donne”.
Pranzo tipico khmer in locale agriturismo immerso nella campagna cambogiana.
L’intero pomeriggio sarà dedicato alla meraviglia per antonomasia di Angkor, il luogo che fin dalla sua riscoperta ha scatenato la fantasia e il desiderio del mondo occidentale: il mitico Angkor Wat.
Considerato oggi come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione detiene diversi primati tra i quali il prestigio di essere il complesso religioso più grande del mondo!
Cena libera, serata libera. Secondo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 3:
Angkor Ruins, Day 2: Ta Phrom, Angkor Thom, Victory Gate, Bayon, Baphoun, Royal Palace, Phimeanakas, Terrace of the Elephants, Terrace of the Leper King, Neak Pean, Preah Khan, South Gate (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza per una nuova giornata di visite ad Angkor.
La giornata inizierà all’Angkor Thom, la gigantesca città fortificata alla quale si accederà attraversando la porta oggi più celebre: il “South Gate”. Al suo interno si trovano “la Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Re Lebbroso”, interamente scolpita con stupendi bassorilievi.
Al centro geometrico dell’Angkor Thom si trova il celebre “Bayon”, noto al mondo per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti i giganteschi volti in pietra.
Queste stupende rovine saranno il perfetto preludio alla visita del Ta Phrom, famoso tra i turisti internazionali anche per l’aspetto selvaggio nel quale si presenta. Ancora oggi, giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura.
Cena libera, serata libera.
Pranzo in ristorante a Siem Reap.
Nel pomeriggio si visiterà il secondo colossale monastero, noto come Preah Khan. La sua importanza simbolica è sottolineata dalla costruzione, lungo il suo stesso asse longitudinale, del grande bacino artificiale al centro del quale furono poste le “terme” oggi note con il nome di Neak Pean.
Terzo pernottamento a Siem Reap.
Giorno 4:
Rolous, giro in barca sul lago Tonle Sap (Colazione, Pranzo)
Colazione in hotel.
08.30 partenza per la visita al sito archeologico di Hariharalaya, circa 15 km a Est di Siem Reap, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer nel corso del IX secolo. Oggi questo luogo è noto come Rolous e qui possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor ma ugualmente cariche di fascino. Le rovine oggi note come Preah Ko e Lolei presentano torri edificate in mattoni e con splendidi architravi e timpani in arenaria finemente scolpiti. Erano dedicati agli avi rispettivamente dei re Indravarman III e Yasovarman. Quest’ultimo è il re che determinerà la fine di Hariharalaya spostando il centro del suo comando nell’area oggi propriamente nota come Angkor.
Ma l’attrazione maggiore di Rolous è costituita dalla mastodontica piramide a gradoni oggi nota come Bakong, un “tempio montagna” dedicato al Dio Shiva edificato da Indravarman III e modificato due secoli piu’ tardi con l’aggiunta di una splendida torre in arenaria in cima alla piramide dedicata al Dio Vishnu.
Rientro a Siem Reap e pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio escursione in barca sul Tonle Sap, il lago più grande del Sud-Est Asiatico che nella stagione delle piogge espande a dismisura le sue dimensioni irrigando i fertili campi di riso che nei secoli costituirono una delle principali ricchezze sulle quali si fondò il glorioso Impero dei Khmer. Oggi sulle rive del lago sono ubicati diversi villaggi di pescatori, generalmente appartenenti a minoranze etniche di diversa origine, che vivono in case di legno galleggianti sul fiume.
Visita al villaggio di Meas Chhrey durante il giro in barca.
Rientro in hotel alle 17:30 circa.
Quarto pernottamento a Siem Reap.
Nota: a causa del variabile regime d’acqua del lago, il villaggio di Meas Chhrey in alcuni periodi dell’anno potrebbe non essere raggiungibile. Verrà nel caso visitato il villaggio di Kompong Phluk o altri villaggi se anche quest’ultimo dovesse risultare inaccessibile.
Giorno 5:
Parco Nazionale Phnom Kulen (Colazione, Pranzo pic-nic)
Colazione in hotel.
08:00 circa. Partenza in direzione del monte Kulen (Phnom Kulen), situato diverse decine di km a Nord-Est di Siem Reap e oggi uno dei parchi nazionali più interessanti della Cambogia. È ricoperto di fitta vegetazione e solcato da diversi torrenti che formano alcune graziose cascate sulle pendici del monte.
La storia ci racconta inoltre che sulla sua vetta ebbe luogo la cerimonia religiosa che incoronò Jayavarman II quale primo Re del Regno unificato dei Khmer.
Visitandolo oggi potremo poi scoprire un’ulteriore stupenda meraviglia: si tratta dei raffinati bassorilievi scolpiti direttamente nel letto dei torrenti! Raffigurano principalmente dei Linga, una delle rappresentazioni aniconiche di Shiva dalla caratteristica forma fallica.
Si raggiungeranno anche alcune cascate di notevoli dimensioni nonché un più recente tempio Buddista costruito sul dirupo della montagna ed all’interno del quale è custodita una grande statua del Buddha reclinato.
Pranzo pic-nic (lunch box) al parco.
Rientro a Siem Reap previsto nel corso del pomeriggio (16:00 ca).
Cena libera.
Quinto pernottamento a Siem Reap.
Giorno 6:
Kor Ker e Beng Mealea FD (Colazione, Pranzo pic-nic)
Colazione in hotel.
08:30 Partenza da Siem Reap per dirigersi verso il profondo nord della Cambogia, una zona rurale e tradizionale.
La meta di giornata è un sito archeologico oggi noto come Koh Ker che ingloba le rovine della grande città antica di Chok Garjar, capitale del Re Jayavarman IV che all’inizio del X secolo e per circa 30 anni usurpò il trono di Angkor. Il monumento più eclatante e sensazionale di Koh Ker è il Prasat Thom costituito da una possente e sontuosa piramide a 7 gradoni.
Lungo il percorso che da Siem Reap conduce a Koh Ker si potrà inoltre visitare una delle rovine Khmer più enigmantiche ed affascinanti. Identificato con il nome generico moderno di Beng Mealea (lo “stagno con i fiori di loto”), costituisce un colossale esempio di tempio “in piano” a torre centrale in uno stile difficilmente identificabile e genericamente datato alla seconda metà del XII secolo. In loco non sono state reperite iscrizioni che possano fare luce sulla sua storia, aggiungendo fascino e mistero.
Pranzo pic-nic (lunch box) a Koh Ker.
Rientro a Siem Reap alle 17:00 circa (variabile a seconda del traffico).
Cena libera. Sesto pernottamento a Siem Reap.
Giorno 7:
Siem Reap Transfer Out (Colazione)
Colazione in hotel e check-out entro le 12:00. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap a tempo debito.
A tempo debito trasferimento al Siem Reap Angkor International Airport (SAI) con solo autista.
La quota include
- Tour di gruppo con guida locale in lingua italiana
- Trasferimenti aeroportuali
- 6 pernottamenti nell'hotel indicato in condivisione di camera doppia, con prima colazione inclusa
- 3 pranzi in ristorante, 2 pranzi pic-nic (non inclusivi di bevande)
- Biglietti di ingresso (7-days Angkor Pass, Parco Nazionale Phnom Kulen, Koh Ker)
La quota non include
- Tutti i voli, internazionali e regionali, e relative tasse
- Bevande ai pasti
- Pranzi del primo e quarto giorno
- Tutte le cene
- Assicurazione personale, spese mediche, spese Covid
- Mance, spese personali ed ogni altra voce non menzionata al "La Quota Include" Itinerario
Giorno |
Pernottamento |
Informazioni addizionali |
1 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap International Airport (SAI), Siem Reap - Aeroporto di Siem Reap |
2 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Storico di Angkor: rovine del Prasat Kravan, Sra Srang, Pre Rup, East Mebon, Bantey Srei, e Angkor Wat |
3 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Storico di Angkor: citta' fortificata dell'Angkor Thom che include la Porta Sud, il Bayon (tempio con i volti in pietra), Baphoun, Royal Palace, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso); Ta Phrom (tempio con gli alberi); Preah Khan |
4 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - AM: Sito archeologico di Rolous (rovine Bakong, Lolei e Preah Ko). PM: giro in barca sul lago Tonle Sap con visita villaggi Galleggianti. |
5 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Parco Nazionale Phnom Kulen: fiume dei 1000 Linga, cascate Kulen, pagoda Preah Ang Thom |
6 |
Tara Angkor o similareSiem Reap |
Siem Reap - Antiche rovine Khmer di Beng Mealea e Koh Ker |
7 |
|
Siem Reap International Airport (SAI), Siem Reap - Aeroporto di Siem Reap |
|