Berchtesgaden and the Eagle's Nest

Informazioni generali

Destinazione
Monaco di Baviera, Germania

Il programma nel dettaglio

Prendetevi una giornata per esplorare la ricchezza naturale mozzafiato della Strada alpina tedesca, insieme a un po' di storia, scoprendo alcuni dei siti utilizzati dal Terzo Reich all'apice della Seconda Guerra Mondiale. Questo mix di passato e presente vi regalerà una giornata da ricordare.


Dopo un viaggio panoramico lungo la strada alpina tedesca, attraverso valli di un verde intenso tra le imponenti cime delle Alpi, arriveremo a Berchtesgaden. In questo classico villaggio alpino potrete ammirare i bellissimi pini scuri contro il cielo blu, prima di dirigervi verso il monte Obersalzberg. Godetevi i panorami mozzafiato che questo ricco paesaggio ha da offrire e considerate che questa bellezza ha fatto da sfondo a un periodo buio della storia. Il sito, che conserva ancora molti resti degli anni trascorsi come uno dei rifugi di Hitler, contiene un labirinto di bunker preparati dai nazisti per proteggerlo durante il suo governo.


Non mancate di visitare il Centro di Documentazione NS, che offre ai visitatori una meravigliosa fonte di informazioni e contestualizza le strutture che vedete intorno a voi e la loro importanza per il Terzo Reich. Un autobus speciale, seguito da un ascensore scavato direttamente nella roccia, vi porterà al Nido dell'Aquila, costruito dal partito nazista per il 50° compleanno di Hitler. Esplorate questo sito unico della storia della Seconda Guerra Mondiale prima di tornare alla base. Le tariffe speciali per gli autobus e gli ascensori non sono incluse e devono essere pagate in loco.


Il paesaggio mozzafiato lungo la Strada alpina tedesca vi condurrà ad alcuni affascinanti siti storici dell'epoca del potere nazista, riempiendo la giornata con un presente stimolante e un passato unico.


Istruzioni per il punto d'incontro

All'angolo tra Bayerstraße e Sonnenstraße. La fermata dell'autobus è accanto all'Hotel Buddy.


Altro

Il Nido dell'Aquila non aprirà prima di maggio. In caso di condizioni meteorologiche avverse, come neve, ghiaccio o nebbia, il Nido dell'Aquila sarà chiuso. Al suo posto si visiteranno le miniere di sale.