Assisi, Cortona and Passignano sul Trasimeno - Small Group Tour

  

Informazioni generali

Destinazione
Firenze, Italia

Il programma nel dettaglio

Lasciati condurre attraverso le verdi e palpitanti colline di Toscana ed Umbria alla scoperta dei gioielli architettonici di Assisi e Cortona.



Assisi è situata sulla sommità di una altura che domina una suggestiva vallata caratterizzata da dolci colline e da rigogliosi vigneti: ma è soprattutto rinomata a livello mondiale per essere la casa natale di San Francesco. Lasci che la nostra guida ti conduca attraverso le piccolo viuzze di questa città medievale e che ti illustri l’affascinante vita di San Francesco e Santa Chiara ripercorrendo i luoghi che li hanno visti nascere e crescere.



Rimarrai affascinati dalla Basilica di San Francesco d’Assisi, meta fondamentale per i pellegrini di tutto il mondo, dove potrai ammirare il celebre ciclo di affreschi “La vita di San Francesco” ad opera di Giotto. Visiteremo in seguito la Basilica di Santa Chiara – dedicata all’omonima santa e contenente le sue reliquie.



Al termine della visita guidata avrai tempo libero per passeggiare tra le antiche vie del centro storico o per gustarti un caffè rilassandoti e godendoti l’atmosfera di pace che caratterizza questa città mistica. Il tour continua con uno stop alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli, luogo di nascita dell’Ordine Francescano.



Attraversando il confine Toscano arriveremo a Cortona, l’ultima tappa di una giornata speciale. Questa meravigliosa quanto piccola cittadina fu creata dagli Etruschi sulla sommità di una collina ed è celebre per le sue meraviglie architettoniche e per le viste mozzafiato che ci offre sul paesaggio circostante. Cortona è anche conosciuta a livello internazionale per il film "Sotto il Sole della Toscana" (USA/Italia): ti offriamo l’opportunità di sentirti come una vera star del cinema!!



Altro

Entrata per la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di Santa Chiara e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.

Stop per fotografie panoramiche al Passignano sul Trasimeno.