Gastronomy

KOREAN FOOD

La cucina locale, come quella di molti altri paesi asiatici del resto, riserba pietanze che di gran lunga si discostano dalla nostra tradizione gastronomica e con le quali non avremmo mai immaginato di poter deliziare i nostri palati.La carne di cane, per esempio, è considerata uno dei piatti più prelibati e che raramente mancano nei menù coreani.
Mangiare carne di cane, allo spiedo, arrosto o con lo stufato, è qui una tradizione secolare; addirittura, secondo un detto coreano, “chi non ha mai assaggiato un budino di cane non immagina cosa sia la beatitudine celeste".Altre stravaganti specialità culinarie sono i bachi da seta, venduti ovunque e cotti nello stadio di pupa, e le formiche rosse arrostite, considerate un ottimo rimedio antinfiammatorio per i problemi di stomaco. Non mancano inoltre diete a base di rettili…Non mancano comunque cibi per noi "commestibili", come il riso bollito insaporito con diversi vegetali e salse piccanti che qui sostituisce il nostro amato pane, noti sono i cavoli e le rape in salamoia ( il cosiddetto kimchi ) e i pomodori che qui però non rientrano tra la categoria delle verdure ma vengono serviti come frutta, tagliati a fette e zuccherati. Sarà impossibile trovare in Corea il latte e ogni tipo di latticino.Ricordiamo che per mangiare dovremmo fare a meno delle nostre forchette e coltelli per cimentarci con le posate locali, i famosi bastoncini (all'inizio vi sembrerà un'impresa assai difficile, ma non disperatevi con un pò di pazienza e pratica diventerete dei bravi "mangiatori coreani").