Gastronomia |
La cucina albanese è simile alla cucina greca e a quella turca.Gli antipasti in Albania si chiamano "meze", il piatto nazionale sono il riso pilaf e il tasqebap, un piatto a base di bocconcini di vitello.Normalmente, nella cucina casalinga, i primi e i secondi piatti sono sostituiti da un piatto unico.Si usa molto la carne, in particolare quella di agnello, vitello e maiale.Alcuni dei dolci tradizionali sono: bakllava (v. Baklava), kadaif, hallva ecc.Nella parte settentrionale a colazione si beve il raki; a pranzo e a cena verdure varie accompagnate a volte dalla carne.Nella parte centrale il piatto tradizionale è il Tave Dheu. Ottimo è pure il cosiddetto Byrek, cucinato dalle casalinghe in diversi modi, utilizzando diversi alimenti provenienti soprattutto dal latte.Nelle parte meridionale un piatto tradizionale, usato principalmente per colazione, è il Trahana, a base di yogurt.
Ingredienti
500 g di pollo, 3-4 cucchiai di burro, ½ tazza da the di noci sbucciate, 5-6 spicchi d’aglio schiacciati, pepe, sale, 1-2 cucchiai di farina, 2 cuccchiai di aceto, 5-6 cucchiai di acqua
Preparazione
Fate sobbollire il pollo in acqua e sale fino a che diventi tenero, quindi per circa 1 ora. Rimuovete il pollo dall’acqua di cottura di cui ne conserverete 1 tazza. Lasciate raffreddare il pollo leggermente, quindi tagliatelo in 4 porzioni.
Sciogliete 2 cucchiai di brro in una ampia padella. Aggiungetevi i pezzi di pollo e saltateli fino a che siano leggermente dorati. Rimuovete i pezzi di pollo dalla padella e teneteli in caldo.
Fate sciogliere il burro rimanente in una casseruola, aggiungetevi la farina e lasciate cuocere, mescolando costantemente, fino a che il composto si imbrunisca.
Aggiungete il brodo e portate ad ebollizione continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi. Aggiungete l’aceto, l’aglio, le noci, il sale e il pepe a piacere. Mescolate e lasciate cuocere fino a che sia pronto. Disponete il pollo nei piatti e versate su ciascun piatto la salsa.
Ingredienti
1 1/2 kg di zampe o spalla d’agnello, sale, pepe, ¾ tazza di burro, 2 cucchiai di riso, 1 kg di yogurt, 5 uova sbattute, 1 cucchiaio di farina
Preparazione
Tagliate la carne in 4 porzioni. Condite con sale e pepe a piacere. Spruzzateci sopra ¼ tazza di burro e infornate a 170°C inumidendola ogni tanto con il sugo che si forma sul fondo della casseruola, per circa 40 minuti o fino a che sia ben arrostita.
Incorporate il riso nella casseruola. Rimuovete la teglia dal forno e mettete da parte mentre preparate la salsa di yogurt.
Miscelate lo yogurt col sale e il pepe a piacere. Incorporate le uova fino ad ottenere un composto omogeneo e mettete da parte.
Fate sciogliere ½ tazza del burro rimanente e aggiungetevi la farina. Saltate il composto fino a che diventi omogeneo e morbido. Aggiungete il composto di yogurt e mescolate fino a che sia ben incorporato. Versate la salsa di yogurt nella teglia mescolandola ai pezzi di carne e infornate a 190°C per 45 minuti. Servite caldo.