Gastronomia

BANANE AL RHUM

I frutti esotici arricchiscono di nuovi sapori colorati, freschi ed invitanti innumerevoli piatti conferendo ad ogni menù una nota di simpatica originalità e di raffinatezza. Provate ad aggiungere al vostro consueto pranzo qualche piatto diverso e stupirete gli ospiti con pietanze dal sapore nuovo ed invitante. 

Ingredienti per 4 persone 1.Banane42.Burro200 g3.Rhum giamaicano1bicchiere4.Farinaq.b.5.Saleq.b.

Preparazione

1Sbucciate le banane, tagliatele nel senso della lunghezza e passatele nel sale, quindi infarinatele.2Fate sciogliere il burro in una padella, quindi friggetevi le banane per 5 m. a fiamma alta, rigirandole spesso.3Sistemate le banane su un piatto di portata assieme al burro di cottura e versatevi sopra il rhum riscaldato, fiammeggiate e portate subito a tavola.

CUCINA GIAMAICANA

La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto speziata e saporita, e accompagnata da salse piccanti, riso e fagioli neri. Soprattutto lungo la costa si può mangiare dell’ottimo pesce arrostito ed accompagnato anch’esso da salse piccanti e speziate. Ottimi inoltre i crostacei (tra cui aragoste giganti) i frutti di mare, e la frutta in genere, dalla quale si ottengono frullati e spremute molto dissetanti.

Tra le bevande trovano larga diffusione il thè, la birra e il rum, antica bevanda dei pirati che si ottiene dalla distillazione della canna da zucchero e che rappresenta una delle specialità giamaicane. Infatti il rum locale, anche se meno famoso all’estero di quello cubano, negli ultimi anni si sta affermando a livello mondiale ed è alla base di numerosi cocktail.