Gastronomia

CUCINA IRLANDESE

L’Irlanda è una di quelle nazioni in cui il pasto principale è la colazione; eggs&bacon (uova e pancetta) accompagnate da fagioli, pane tostato e una tazza di latte o cappuccino, talvolta anche birra, permettono di gestire la fame per buona parte della giornata.

Il pranzo è solitamente consumato al sacco, a lavoro o presso qualche chiosco.

La cena poi si presenta più sostanziosa con carni, stufati, spezzatino e zuppe; il pesce, e ostriche soprattutto, è molto rinomato ma anche molto costoso.

Tra le bevande troviamo l'Irish Coffee, caffè con whiskey e panna; il Jameson, originale whiskey irlandese e la birra, stile di vita dell’Irlanda: vediamone alcuni tipi. La più famosa è senza ombra di dubbio la Guinness, birra secca a bassa gradazione alcolica dal colore scuro e uno spesso strato di schiuma; poi c’è la Murphy's, più delicata della Guinness e infine la Kilkenny, rossa doppio malto.

IRISH BREAKFAST

ingredienti

2 salsicce
2 fette di pancetta
2 fette di Black e White Pudding
4 uova
4 pomodori di media grandezza
4 patate bollite ancora calde
2 cucchiai di fagioli o funghi cotti
pepe bianco Saxa
1 noce di burro
formaggio grattugiato (a piacere)

Preparazione

Per ogni persona friggere 2 salsicce a fuoco lento, finché non sono scurite e cotte all’interno.  Dopodiché friggere un paio di fette di Black e di White Pudding.
Togliere il grasso alla pancetta per renderla più “leggera” e digeribile, e friggerne 2 fette, evitando di cuocerla troppo a lungo.
Friggere un paio di uova nel grasso della pancetta e spolverare con del formaggio grattugiato se piace.
Friggere un pò di funghi (o scaldare i fagioli), i pomodori tagliati in quattro e le patate bollite precedentemente e tagliate a fette.
Questa colazione è solitamente accompagnata da pane integrale e alla fine vi si beve sopra una bella tazza di tè.

Note
1. Usare il burro per friggere, piuttosto che l’olio… la differenza è notevole!
2. Nell’attesa che si cuociano tutti gli ingredienti, tenere in caldo quelli già pronti.